Canali Minisiti ECM

Accolto il ricorso della Wassermann: l’Aifa ritira lotti di Rifaximina generica

Farmaci Redazione DottNet | 19/07/2012 17:49

Ritirati lotti di Rifaximina: i provvedimenti sono stati presi in seguito della sentenza del Consiglio di Stato con cui è stato accolto il ricorso in appello della Alfa Wassermann contro il rilascio di alcune autorizzazioni all’immissione in commercio (Aic). Sono state interessate dal provvedimento diverse case farmaceutiche (clicca qui per leggere la determinazione dell’Aifa che impone il ritiro dei lotti e le aziende interessate).

La rifaximina è un antibiotico battericida non assorbibile del gruppo delle rifamicine e viene utilizzato in caso di infezioni intestinali, anche con sindromi diarroiche; di recente l'FDA si è pronunziata favorevolmente circa l'uso di questo antibiotico nella encefalopatia epatica che è considerata una indicazione orfana. Per Wassermann Rifaximina, molecola frutto della ricerca interna, è la punta di diamante dell’azienda ed è utilizzata per il trattamento di patologie intestinali infettive ed infiammatorie.  Rifaximina è commercializzata in tutto il mondo con diversi marchi (Normix, Xifaxan, Spiraxin, Lormyx, Flonorm e altri) direttamente dalle filiali Alfa Wassermann o attraverso licenziatari quali Salix Pharmaceuticals e Norgine.

pubblicità

Commenti

I Correlati

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing